Per un vacanza a Napoli all’insegna del relax e senza troppe file nei luoghi di interesse, il periodo migliore è il mese di ottobre.

Non fa ancora freddo e non c’è il caldo asfissiante dell’estate, quindi è il momento ideale per vivere la città.

Prenota una camera da noi di Napoliving e parti alla scoperta del capoluogo campano in versione autunnale.

Napoli resta una delle destinazioni più ambite per itinerari nell’arte e nel gusto, grazie ai suoi bellissimi musei e alle prelibatezze della sua cucina tipica.

In questo periodo troverai tante mostre temporanee interessanti e per strada incrocerai le prime bancarelle di caldarroste.

Insomma, l’atmosfera è quella tipica autunnale, malinconica e romantica.

Scopriamo insieme cosa fare a Napoli in autunno per pianificare le tue giornate nel miglior modo possibile.

Autunno a Napoli: escursioni e passeggiate

L’autunno a Napoli è caratterizzato da un clima mite, con piogge molto rare, quindi è ancora possibile passeggiare e fare escursioni all’aria aperta senza la calca estiva.

Il nostro primo consiglio ricade sul Bosco di Capodimonte, dove se sei fortunato potrai anche ammirare il foliage autunnale degli alberi e visitare il Real Museo gratuitamente la prima domenica del mese.

Ottobre è anche il momento adatto per prenotare una visita agli scavi di Pompei ed Ercolano, considerando che l’estenuante caldo estivo sarà ormai un lontano ricordo.

Non dimenticare di andare a salutare il simbolo di questa città: il Vesuvio!

Vengono organizzate passeggiate per raggiungere il cratere ed anche questa è un’attività perfetta per il clima mite di ottobre.

Leggi Anche  Escursioni sul Vesuvio: il Parco Nazionale e i sentieri

Questo periodo è anche l’occasione adatta per vedere San Gregorio Armeno, la famosa Via dei Presepi, dove troverai le botteghe artigiane e le statue dei pastori tutto l’anno, non solo a Natale.

Autunno a Napoli tra le meraviglie dell’arte

Oltre al Museo di Capodimonte, che ti abbiamo consigliato associandolo alla passeggiata al bosco, Napoli ha tantissimi altri musei interessanti da visitare in autunno.

Parliamo del Museo Archeologico Nazionale, del MADRE – Museo Arte contemporanea, delle mostre temporanee al PAN e a Villa Pignatelli.

Ma non è tutto!

Ottobre ti permetterà di visitare senza affanno anche i Castelli di Napoli, il Maschio Angioino, il Castel Sant’Elmo e il Castel dell’Ovo.

Potrai immergerti nella bellezza della Basilica di Santa Chiara e del suo Chiostro Maiolicato, emozionarti ammirando il Cristo Velato nella Cappella Sansevero oppure immergerti nel sottosuolo, grazie alle visite a Napoli Sotterranea, alla Neapolis Sotterrata e alla Galleria Borbonica.

Inoltre, potrai scegliere di realizzare un itinerario tra le più belle chiese di Napoli oppure effettuare un giro particolare per scoprire le edicole votive e la street art.

Insomma, l’autunno a Napoli non ti lascia che l’imbarazzo della scelta!

Ti aspettiamo nelle nostre camere!

Dopo aver pianificato il tuo itinerario, non ti resterà che fare qualche sosta tra una visita e l’altra per provare una delle prelibatezze partenopee.

Tantissimi sono i piatti tipici, ma in autunno il profumo di caldarroste da acquistare nel loro “coppetiello” di carta è una tradizione immancabile.

Ti aspettiamo per accoglierti nelle nostre camere e darti tutte le indicazioni per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.