Napoli, una sinfonia di colori, sapori e storia che incanta: ogni angolo di questa città è una scoperta. 

Ma come fare per non perdersi il meglio e godersi ogni istante senza lo stress degli spostamenti? La risposta è semplice ed entusiasmante: prima di tutto prenota una delle nostre camere di Napoliving per essere un una posizione strategica e poi, sali a bordo di un bus turistico City Sightseeing Napoli

Immagina di viaggiare comodamente su un autobus scoperto a due piani, con una vista panoramica sui tesori della città. 

Lascia che una audioguida ti racconti la storia e gli aneddoti dei monumenti che incontrerai lungo il percorso. 

Con la libertà di salire e scendere a tuo piacimento, potrai esplorare le attrazioni che più ti affascinano, gestendo il tuo tempo in totale autonomia.

City Sightseeing Napoli è la soluzione ideale se desideri unire comfort, informazione e la possibilità di vivere la città al tuo ritmo. 

E sebbene Napoli sia affascinante in ogni periodo dell’anno, è in primavera che la sua bellezza esplode in un tripudio di colori e profumi.

Le giornate si allungano, il clima mite accarezza la pelle e i giardini si vestono di fiori, offrendo scenari ancora più suggestivi. 

La primavera napoletana, vista dall’alto di un autobus City Sightseeing, ti regalerà emozioni uniche. 

City Sightseeing a Napoli: come funziona

City Sightseeing Napoli funziona con la formula “hop-on hop-off”

Questo significa che, acquistando un biglietto valido per 24 ore, hai la libertà di salire e scendere dall’autobus in corrispondenza di ognuna delle numerose fermate, situate strategicamente vicino alle principali attrazioni turistiche della città. 

Vuoi soffermarti più a lungo ad ammirare un luogo? Nessun problema! Scendi dall’autobus, visita in tutta calma, e quando sei pronto a proseguire il tuo tour, aspetta semplicemente il prossimo autobus City Sightseeing a una delle fermate designate e risali a bordo

Questa flessibilità è impagabile, soprattutto se hai poco tempo a disposizione o se desideri concentrare la tua attenzione su specifici punti di interesse.

Gli autobus City Sightseeing sono facilmente riconoscibili per la loro vivace colorazione rossa e la configurazione a due piani, con il piano superiore scoperto. 

Questa caratteristica non solo offre una vista panoramica sulla città e sul Golfo di Napoli, ma ti permette anche di scattare fotografie spettacolari senza ostacoli

Per garantire un’esperienza confortevole in ogni condizione meteorologica, il piano inferiore è coperto. 

Durante il tuo tragitto, sarai accompagnato da un’audioguida multilingue, che ti fornirà descrizioni dettagliate e interessanti sui luoghi di interesse storico-artistico e culturale che incontrerai lungo il percorso, arricchendo la tua visita con aneddoti e cenni di folklore. 

A bordo è disponibile il Wi-Fi gratuito e una mappa cartacea della città con l’indicazione dei percorsi e delle fermate. 

City Sightseeing Napoli offre due linee principali, la Linea A e la Linea B, ognuna pensata per esplorare diverse sfaccettature della città, garantendo un’esperienza completa e appagante.

Orari e frequenza

Pianificare la tua giornata alla scoperta di Napoli con City Sightseeing è semplice grazie agli orari e alla frequenza ben definiti delle sue linee.

  • La Linea A – I luoghi dell’arte è operativa dalle 9:45 alle 17:15, con una frequenza di un autobus ogni 30 minuti. Questo ti permette di organizzare facilmente le tue visite a musei, gallerie d’arte e monumenti architettonici senza dover attendere a lungo la prossima corsa. 
  • La Linea B – Le vedute del golfo è in servizio dalle 9:30 alle 17:30, anch’essa con una frequenza di 30 minuti. Potrai così ammirare con tutta calma le splendide vedute panoramiche del Golfo di Napoli e le zone imperdibili del lungomare. 

È importante notare che queste sono le fasce orarie generali, e l’ultima partenza è prevista per le 17:15 per la Linea A e le 17:30 per la Linea B.

Il tuo biglietto City Sightseeing Napoli ha una validità di 24 ore consecutive a partire dalla prima validazione a bordo. 

Questo significa che puoi iniziare il tuo tour a qualsiasi ora del giorno (rientrando nelle fasce operative) e continuare a utilizzare il servizio per le successive 24 ore, salendo e scendendo dagli autobus di entrambe le linee tutte le volte che desideri. 

Ricorda di conservare il tuo biglietto (sia esso cartaceo o digitale se acquistato online) per poterlo mostrare all’autista ad ogni risalita. 

Tieni presente che in estate potrebbe essere attiva anche una terza linea, che raggiunge San Martino, ampliando ulteriormente le tue opzioni di visita.

Itinerario e fermate

L’autobus turistico City Sightseeing Napoli ti offre la possibilità di esplorare la città attraverso due itinerari distinti, ognuno pensato per farti scoprire le sue diverse anime e i suoi tesori più preziosi. 

La Linea A – I luoghi dell’arte, parte e ritorna a Piazza Municipio e si concentra sul cuore storico e culturale di Napoli, toccando punti di interesse imperdibili come Piazza del Gesù e Piazza Dante

Lungo questo percorso, potrai facilmente raggiungere il prestigioso Museo Archeologico Nazionale, custode di inestimabili reperti dell’antichità, e il Museo e Bosco di Capodimonte, con le sue ricche collezioni d’arte e lo splendido parco. 

La linea ti condurrà anche nei pressi del Museo Madre, dedicato all’arte contemporanea, e ti permetterà di visitare le suggestive Catacombe di San Gennaro, un affascinante viaggio nel sottosuolo napoletano. 

Altre fermate di rilievo includono Piazza Bellini, Porta San Gennaro, lo storico Palazzo Caracciolo, l’Accademia di Belle Arti e il Duomo di Napoli

Il percorso si snoda attraverso le vie del centro storico, offrendoti scorci unici e la possibilità di immergerti nell’atmosfera autentica della città. 

La Linea B – Le vedute del golfo è invece dedicata alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche e costiere di Napoli. 

Partendo sempre da Piazza Municipio, questa linea ti condurrà attraverso il lungomare, toccando luoghi iconici come Santa Lucia e Piazza Vittoria

Potrai ammirare l’elegante Villa Pignatelli, con il suo incantevole giardino, e raggiungere il Parco Virgiliano, che offre una vista spettacolare sul golfo e sulle isole. 

Il percorso prosegue lungo Via Caracciolo e il caratteristico Borgo Marinari, per poi spingersi verso le affascinanti zone di Mergellina, Capo Posillipo e Marechiaro, famose per la loro bellezza naturale e gli emozionanti panorami. 

Rientrando verso il centro, la linea B tocca anche Via Petrarca, Rotonda Diaz e Chiatamone, offrendo una prospettiva diversa sulla città e sul suo rapporto con il mare. 

In totale, le due linee City Sightseeing Napoli coprono più di 20 fermate strategicamente posizionate in prossimità delle principali attrazioni, permettendoti di esplorare la città in modo comodo e completo.

Prezzi e dove comprare il biglietto

Salire a bordo dell’autobus turistico City Sightseeing Napoli è un investimento intelligente per esplorare la città in modo pratico e completo. 

Il biglietto, valido per 24 ore consecutive a partire dalla prima validazione, ha un costo di 26,00 € per gli adulti e di 13,00 € per i ragazzi dai 5 ai 15 anni. I bambini di età inferiore ai 5 anni viaggiano gratuitamente. 

Ti consigliamo di verificare il prezzo aggiornato al momento dell’acquisto.

Acquistare il tuo biglietto City Sightseeing Napoli è facile e comodo. Hai diverse opzioni a tua disposizione. 

La soluzione più pratica è spesso l’acquisto online, anche tramite questa pagina

In alternativa, è possibile acquistare il biglietto direttamente a bordo dell’autobus, anche se ti consigliamo l’acquisto online per evitare code e assicurarti il posto, soprattutto durante i periodi di alta stagione. 

Ti aspettiamo da Napoliving!

Visitare Napoli con il City Sightseeing è il modo più comodo, divertente e completo per scoprire la città da una prospettiva unica. 

Che tu sia qui per un weekend o per una vacanza più lunga, ti aspettiamo nelle nostre camere di Napoliving, a due passi da Piazza Municipio, dove potrai prendere il bus turistico e vivere Napoli al tuo ritmo.