La cucina tipica napoletana è ricca di pietanze buone e sostanziose, realizzate soprattutto con carne, pesce, latte e derivati, tuttavia mangiare bene vegan o vegetariano a Napoli è possibile.

Esistono dei locali capaci di distinguersi per la qualità dei prodotti utilizzati e per la genuinità – e la creatività – dei loro piatti.

Dopo averti dato delle dritte nel nostro articolo su dove mangiare a Napoli, ci teniamo a consigliarti anche qualche localino dedicato a vegetariani e vegani.

Scoprire la città attraverso un viaggio nei suoi migliori ristoranti vegetariani e vegani, ti permetterà di comprendere meglio anche un altro punto di vista della cultura e dello stile di vita partenopeo.

Il cibo napoletano etico, biologico e sostenibile

Considerato che Napoli ha tantissimi ristoranti vegetariani e vegani sparsi nelle varie zone della città, noi abbiamo selezionato quelli più vicini alle nostre camere, per offrirti la possibilità di mangiare bene a portata di mano.

Ecco il nostro elenco:

  • ‘O Grin – etico & buono: un punto ristoro in zona Universitaria, a Mezzocannone, in pieno centro storico. Dista circa 5 minuti a piedi dal nostro albergo e propone cibo biologico e vegetale. Il menù cambia quotidianamente, a seconda della disponibilità degli ingredienti. Da provare, le pennette ciurille e le patazucchine al forno;
  • Cavoli Nostri – veg e veggie: il primo ristorante vegano e vegetariano con posti a sedere. Situato in via Palepoli, dista circa 30 minuti a piedi dalle nostre camere e propone materie prime biologiche, seguendo la stagionalità degli ingredienti. L’esaltazione del gusto e la completezza nutrizionale sono la filosofia culinaria di questo locale. Da provare, gli spaghetti integrali ai carciofi su crema di mandorle e olive di Gaeta e la scaloppina di seitan e zucca al lime e pepe rosa. Non dimenticare di assaggiare la sfogliatella vegana, una vera delizia;
  • Amico Bio – Un Sorriso Integrale: si trova in Via S.Pietro a Maiella, a circa 10 minuti a piedi da noi. Un locale accogliente, che promuove il bioregionalismo e l’alimentazione naturale. Il menù cambia ogni giorno, per garantire la freschezza dei prodotti. Assolutamente da provare il piatto unico, che comprende zuppa, risotto e contorni assortiti;
  • Officina Vegana: in via Sedile di Porto, a soli 2 minuti dal nostro albergo. Un piccolo locale vegano, dove metodi di cottura alternativa permettono di esaltare al massimo le proprietà nutritive di ingredienti autoprodotti e selezionati. Da provare, gli gnocchi con pesto di rucola mandorle e zucca e i burger di tofu artigianali;
  • Sbuccia e Bevi Vegan House: in Via Duomo, a 10 minuti a piedi. Un ristorante vegano dove la frutta puoi mangiarla e… berla! Inoltre, viene proposto anche un menù molto vario, dal vegan street food ai piatti della tradizione rivisitati, tra i quali è da assaggiare la Farifrittata con farina di lupini, datterini e avocado. Ottimi anche i dolci, come i Vegan Bounty o i Vegan Babà;
  • Piperita: al Vomero, a due passi dalla fermata della metro Quattro Giornate, si trova questo ristorante che propone cucina vegetariana e vegana, nel rispetto dei cicli naturali di coltivazione biologica. Un luogo dove etica e creatività si abbracciano. Da provare gli spaghetti con pesto di mandorle e fiori di zucca o le cotolette di funghi con mayo veg;
  • Vitto Pitagorico: situato proprio nei pressi del Museo Archeologico Nazionale, è specializzato in cucina vegana, vegetariana e crudista. Nel menù, tantissimi piatti gustosi e la pizza rivisitata in chiave vegana;
  • Isabella De Cham: in via Arena della Sanità, questa pizzeria è il regno delle pizze fritte, anche vegan friendly. Nel menù troverai molte versioni di pizza veganizzate e anche la frittatina vegana, il crocchè vegan, formaggi vegan filanti, vegrana e anche la carne vegetale per le farciture. Da provare tra le tante, la Pizza Finocchio, delicato disco fritto su cui sono adagiate fettine di finocchio e di profumata arancia essiccata, noci e pomodorini secchi, con una spolverata di paprika.
Leggi Anche  Cosa fare a Napoli a Natale 2022

Buon appetito…vegan!

Come avrai capito, arte, cultura e tradizione a Napoli si fondono benissimo anche a tavola, nella cucina vegana e vegetariana, per mostrarti il volto più gustoso della città.

Un’alimentazione più etica non significa rinunciare al gusto o ai piatti della tradizione napoletana, bensì la possibilità di provarli in chiave rivisitata.

Scopri la nostra struttura e le sue splendide camere ispirate ai luoghi simbolo di Napoli e della Campania.


Photo by Ella Olsson on Unsplash