Finalmente si avvicinano le tue meritate vacanze a Napoli e non vedi l’ora di raggiungerci nelle nostre accoglienti camere di Napoliving.
Capiamo bene quanto sia importante riuscire a pianificare in modo organizzato il tuo itinerario, perché il capoluogo partenopeo è grande e perdersi qualche luogo di interesse speciale sarebbe un peccato.
Ecco perché abbiamo pensato di consigliarti in questo articolo una di quelle esperienze che renderà il tuo soggiorno estivo unico ed indimenticabile: un giro in barca a Napoli.
Questa è una di quelle cose da fare a Napoli in estate, che ti permette di goderti la città dal punto di vista del mare, una prospettiva davvero incantevole, e di nuotare, fare snorkeling o fotografare panorami mozzafiato con il Vesuvio sullo sfondo.
Insomma, approfitta della tua visita a Napoli per fare una gita in barca alla scoperta del Golfo di Napoli oppure della Costiera Amalfitana, per ammirare incantevoli isole, scogliere, grotte e pittoresche cittadine.
In questo articolo, cercheremo di realizzare una guida sui migliori tour in barca a Napoli con tutte le informazioni necessarie a realizzarne uno.
Di cosa parliamo in questo articolo
Escursione in barca da Napoli: quali sono i posti migliori da visitare
Partendo da Napoliving, avrai l’imbarazzo della scelta nel selezionare la gita in barca più conveniente da fare, poiché siamo a pochi minuti dal Molo Beverello, da dove partono molte escursioni per Ischia, Procida, Capri, Ventotene, Ponza, Costiera Amalfitana e Sorrento.
Abbiamo pensato di realizzare una lista per darti una panoramica dei luoghi migliori da visitare con un tour.
Ti consigliamo di valutare la possibilità di effettuare escursioni di gruppo, che sono generalmente limitati a 8 o 12 persone, poiché le barche hanno una capacità massima, ma ti permettono di dividere la spesa.
Golfo di Napoli
Il giro in barca del Golfo di Napoli ti permetterà di ammirare tantissimi luoghi iconici della città dalla prospettiva del mare.
Primo tra tutti il Maschio Angioino, poi Castel dell’Ovo, proseguendo per l’affascinante Palazzo Donn’Anna e la neoclassica Villa Rosebery, per raggiungere i dintorni dell’isola della Gaiola.
L’escursione comprende anche un tuffo a largo.
Ovviamente, ti consigliamo di chiedere in anticipo quale tour effettuerà la barca in modo dettagliato, poiché esistono anche itinerari diversi.
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e per conoscerla meglio ti rimandiamo al nostro articolo completo.
Puoi visitarla tranquillamente via terra, ma il modo migliore per vederla è via mare con la costa frastagliata da incantevoli città, baie e grotte.
Molti tour in barca da Napoli partono alla volta della Costiera Amalfitana, con un itinerario che include il trasporto da Napoli a Piano di Sorrento, Massa Lubrense o al porto di Salerno, dove prenderai una piccola barca.
In base alla gita che sceglierai, farai un itinerario diverso: alcuni comprenderanno un giro della Penisola Sorrentina, altri soste ad Amalfi e Positano oppure per un tuffo al largo.
Capri
Capri è l’isola più famosa del Golfo di Napoli ed è conosciuta anche per la rinomata Grotta Azzurra.
Troverai un articolo dettagliato anche per visitare questo luogo incantevole, ma puoi prenotare un giro in barca anche con partenza da Napoli.
L’itinerario tipico in barca inizia con la prima tappa, raggiungere il porto di Marina Grande a Capri.
Da lì inizierà il tour in barca intorno all’isola, che comprenderà la visita alle grotte di Capri, come la Grotta Azzurra, la Grotta Bianca e la Grotta Verde.
Dopo il giro in barca, potrai trascorrere qualche ora sull’isola di Capri per fare un giro turistico e nel pomeriggio, tornerai a Napoli.
Alcuni tour includono anche un bagno al largo nei pressi dei Faraglioni, quindi ti consigliamo di informarti dettagliamente di cosa includono le varie tipologie di gite e escursioni a Capri da Napoli.
Ischia
Ischia è una delle mete più affascinanti da tenere in considerazione per effettuare un’escursione in barca, poiché oltre a diverse spiagge, offre la possibilità di ammirare il Castello Aragonese, costruito su uno scoglio sul mare, collegato all’isola con un piccolo passaggio pedonale.
Solitamente i tour in barca a Ischia da Napoli includono il trasporto in barca fino all’isola e un giro intorno alle sue coste con diverse soste in mare per fare il bagno oppure snorkeling.
Alcune gite in barca comprendono anche una sosta sulla terraferma, per visitare qualche luogo di interesse turistico: richiedi in anticipo le tappe dell’escursione.
Procida
Procida è una piccola isola vicino ad Ischia, meno turistica, ma altrettanto incantevole per una gita di un giorno da Napoli.
Alcuni tour in barca la includono nelle escursioni di Ischia, ma noi ti consigliamo di scegliere una visita solo di Procida per avere più tempo per esplorarla con calma.
Siccome è davvero piccina, ci vuole molto poco a visitarla per poi godersi il giro in barca con un bagno al largo in tutta tranquillità.
Penisola Sorrentina
Per scoprire i meravigliosi paesaggi della Penisola Sorrentina,di solito, i tour in barca partono da Sorrento, quindi dal Molo Beverello potrai prendere l’aliscafo fin lì.
Ti consigliamo di informarti sempre prima, per conoscere in anticipo le varie partenze.
Molte escursioni navigano lungo la baia di Seiano, dominata dalle scogliere di Punta Scutolo, fanno tappa allo Scoglio della Tartaruga, una baia nascosta che è un vero e proprio paradiso.
Giro in barca: private oppure a noleggio
I tour privati in barca da Napoli offrono un’esperienza unica, poiché avrai a disposizione la barca solo per il tuo gruppo e il capitano potrà sia darti informazioni più dettagliate sui luoghi sia personalizzare la tua gita (quando possibile).
Considera anche, se hai esperienza alla guida di una barca, di noleggiarne una per il tuo giro.
Sicuramente è una buona idea per avere il massimo della libertà ed effettuare soste al tuo ritmo.
Non ti resta che raggiungerci
Le nostre camere ti stanno aspettando per offrirti tutti i comfort necessari alla tua vacanza a Napoli.
Dopo un giro in barca, potrai rilassarti e goderti le comodità di Napoliving.

Sara Daniele, copywriter, blogger, travel marketer. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.