Hai voglia di festeggiare la Festa del Papà in modo diverso? 

Prenota una camera da noi di Napoliving e scopri un itinerario goloso immerso nei posti dove mangiare le migliori zeppole di San Giuseppe.

Questi dolci tipici della tradizione gastronomica partenopea sono il simbolo gastronomico per festeggiare i papà.

Sono dei bignè di pasta choux fritti o al forno, ripieni di crema pasticciera e guarniti con amarene.

Tradizionalmente dovrebbe essere fritta e mangiata il 19 marzo, giorno in cui, secondo gli antichi culti pagani precristiani, si celebrava la fine dell’inverno.

Le loro origini sono antichissime e, anche se sono diffuse in tutta Italia, a Napoli ne troverai di buonissime. 

Scopriamo insieme la storia di questo dolce e dove mangiare le migliori zeppole di San Giuseppe a Napoli.

Zeppole di San Giuseppe: le origini

La zeppola di San Giuseppe ha due storie collegate alla sua origine:

  1. Religiosa: questa versione fa risalire la nascita delle zeppole alla fuga dall’Egitto della Sacra Famiglia, quando Giuseppe affiancò all’attività di falegname quella di venditore di frittelle;
  2. Storica: in questa versione, l’origine risale al 500a.C. ed è legata alle festività di Liberalia, quando ogni 17 marzo si celebravano gli dei del vino, Bacco e Sileno, con la preparazione di frittelle di frumento cotte nello strutto bollente. 

Queste sono le sue origini come frittella, ma l’invenzione del dolce nella forma attuale si deve alle suore dei conventi del centro storico di Napoli.

Leggi Anche  Palazzo Donn’Anna: storia e leggende a picco sul mare

Successivamente, come descritto anche da Goethe, le zeppole sono arrivate nelle botteghe dei pasticcieri, che esibivano anche in strada la loro abilità nel prepararle.

La prima ricetta scritta è nel trattato di cucina napoletana Cucina teorico-pratica di Ippolito Cavalcanti e risale al 1837.

L’impasto è composto da farina, acqua, sale, uova, burro e olio, mentre la farcitura è crema pasticcera con sopra amarene sciroppate o ciliegie sotto spirito.

Gli ingredienti sono molto semplici ma la bontà è davvero indiscutibile.

Dove mangiare le zeppole di San Giuseppe più buone

Dobbiamo iniziare con dire che Napoli è il paradiso della zeppola e ovunque troverai questa delizia il suo sapore non ti deluderà.

Noi ti consigliamo alcuni nostri luoghi preferiti:

  • Scaturchio in Piazza San Domenico Maggiore: la zeppola di San Giuseppe è davvero fragrante con una crema pasticcera molto leggera. Puoi assaggiarla sia in versione forno che fritta nello strutto;
  • Attanasio in vico Ferrovia, 2: tra sfogliatelle frolle e ricce troverai una zeppola dal profumo inconfondibile;
  • Rescigno in Via Domenico Cirillo: in questo storico panificio, il reparto pasticceria produce le zeppole di San Giuseppe più grandi di Napoli farcite da una squisita crema pasticcera e amarene;
  • Leopoldo in Via Chiaia: produce la regina della zeppola dal 1940, con un equilibrio unico tra croccantezza della pasta e la setosità della crema; 
  • Carraturo in Via Casanova; dal 1837 è una delle pasticcerie storiche di Napoli e la sua zeppola di San Giuseppe ha una crema pasticcera profumatissima;
  • Bellavia in Piazza Francesco Muzii: produce una zeppola di San Giuseppe molto soffice e dai sapori antichi;
  • Primavera in Via Vergini: qui troverai le zeppole al forno giganti e con farcitura strabordante;
  • Santoro in Via Luca Giordano: un must del Vomero dove assaporare la zeppola passeggiando per negozi e bancarelle.
Leggi Anche  Escursioni a Capri: come vivere la natura dell’isola

Se cerchi la zeppola di San Giuseppe vegana, puoi mangiarla da:

  • Vegan Art in Via Duomo 238: sono un po’ piccine ma gustosissime;
  • ToBio Vegan Shop in Via Lepanto a Fuorigrotta: qui potrai prenotare le zeppole e acquistarle take away;
  • O Grin in Via Mezzocannone: questo è un ristorante etico, quindi potrai andare a mangiare e gustare a fine pasto la loro zeppola o altri dolci vegani (chiedi prima quali sono in menù quel giorno).

A Napoli con Napoliving

Pronto a gustare le zeppole di San Giuseppe a Napoli?

Prenotando una delle nostre camere sarai in una posizione strategica per visitare la città dal punto di vista storico, artistico e gastronomico.

Ti aspettiamo per accoglierti per una vacanza indimenticabile.